Trattiamo diversi tipi di Guaina
Quando si parla di impermeabilizzazione, la scelta della guaina giusta fa tutta la differenza. La nostra azienda installa diverse tipologie di guaine, ognuna con caratteristiche e applicazioni specifiche. In questa guida ti aiuteremo a capire quale soluzione si adatta meglio alle tue esigenze!
Guaina Ardesiata
🔹 Caratteristiche:
- Composta da una membrana impermeabilizzante in bitume modificato con una finitura in scaglie di ardesia.
- Lo strato di ardesia protegge la guaina dai raggi UV e dagli agenti atmosferici, prolungandone la durata.
- Generalmente disponibile in rotoli e applicata tramite posa a caldo (fiamma) o a freddo.
🔹 Utilizzo:
- Coperture piane e inclinate.
- Impermeabilizzazione di tetti, terrazze, fondazioni e altre superfici esposte.
✅ Ideale per: impermeabilizzazioni standard di tetti e terrazze.
Guaina Granigliata
🔹 Caratteristiche:
- Simile alla guaina ardesiata, ma con una finitura superficiale a base di graniglia minerale (spesso quarzo o pietra frantumata).
- La graniglia garantisce maggiore resistenza meccanica e protezione contro l’usura e i raggi UV.
🔹 Utilizzo:
- Preferita in contesti dove è richiesta maggiore resistenza al calpestio o dove si vogliono evitare riflessi dovuti alle scaglie di ardesia.
- Può essere impiegata per impermeabilizzazioni esposte o sotto altri materiali di copertura.
✅ Ideale per: superfici soggette a maggiore usura o dove serve una protezione più robusta.
Guaina Liscia
🔹 Caratteristiche:
- Membrana bituminosa priva di finitura superficiale protettiva.
- Generalmente utilizzata come strato sottostante ad altre guaine o coperture.
🔹 Utilizzo:
- Sotto altre coperture impermeabilizzanti.
- Impermeabilizzazione di fondazioni e strutture interrate.
✅ Ideale per: chi cerca una soluzione economica e versatile per strati sottostanti.
Guaina Liquida
🔹 Caratteristiche:
- Composta da resine sintetiche che, una volta applicate, formano una membrana continua e flessibile.
- Facile da applicare su superfici irregolari e punti difficili.
- Elevata resistenza all’acqua e all’usura.
🔹 Utilizzo:
- Tetti con geometrie complesse o superfici difficili da raggiungere.
- Impermeabilizzazione di terrazze e balconi senza necessità di rimozione della pavimentazione.
✅ Ideale per: chi ha bisogno di un’impermeabilizzazione senza giunti su superfici complesse.
Guaina Bituminosa Autoadesiva
🔹 Caratteristiche:
- Membrana impermeabilizzante in bitume modificato con uno strato autoadesivo che semplifica l’installazione.
- Non richiede fiamma per l’applicazione, riducendo i rischi legati alla posa.
- Spesso rinforzata con fibre di poliestere per una maggiore resistenza.
🔹 Utilizzo:
- Superfici sensibili al calore o difficili da raggiungere.
- Impermeabilizzazione di coperture e strutture interrate.
✅ Ideale per: chi cerca una soluzione veloce e sicura, senza necessità di attrezzature speciali per la posa.
Guaina EPDM (gomma sintetica)
🔹 Caratteristiche:
- Materiale elastomerico con elevata resistenza agli agenti atmosferici e ai raggi UV.
- Grande elasticità e durata nel tempo, con una vita utile che può superare i 50 anni.
- Disponibile in grandi teli senza giunti, per un’impermeabilizzazione continua.
🔹 Utilizzo:
- Coperture di grandi dimensioni come capannoni industriali e tetti verdi.
- Vasche, piscine e bacini idrici.
✅ Ideale per: chi cerca un materiale resistente, elastico e a bassa manutenzione.
Guaina PVC
🔹 Caratteristiche:
- Membrana termoplastica flessibile e leggera, saldata a caldo per garantire un’impermeabilizzazione continua.
- Resistente ai prodotti chimici e agli agenti atmosferici.
- Ottima resistenza meccanica e lunga durata.
🔹 Utilizzo:
- Coperture di edifici industriali e commerciali.
- Superfici con elevata esposizione a sostanze chimiche.
✅ Ideale per: chi ha bisogno di un materiale impermeabilizzante flessibile e duraturo.